Mio Padre Monsignore

Trama

Nel 1870 Orlando un giovane popolano romano, presunto figlio di un monsignore e di una prostituta, stringe amicizia con un bersagliere piemontese, Carlo Alberto, il quale sostiene di essere figlio del re Vittorio Emanuele II e di una contadina.L'amicizia tra i due si incrina quando Orlando becca la sorella Chiara in dolce compagnia di Carlo Alberto. Successivamente, però , quando Carlo Alberto, che ha partecipato alla conquista di Roma, non da più notizie di se, Orlando accompagna la sorella nell’ospedale da campo dove apprendono che il bersagliere è deceduto in battaglia. In realtà il piemontese si trova in carcere per un'infrazione al regolamento militare. Durante i festeggiamenti per la liberazione della capitale, Carlo Alberto tenta invano di farsi riconoscere come figlio dal Re d'Italia, mentre Orlando, che ha avuto una analoga delusione da un monsignore che credeva fosse suo padre, lo consola mentre rientrano a casa ma, un cospiratore papalino scambia Carlo Alberto per una spia e lo ferisce gravemente. Orlando, allora , se lo carica sulle spalle e lo porta in salvo parlandogli del suo prossimo matrimonio con Chiara.
Flash-back:
In realtà , la sceneggiatura prevedeva che Carlo Alberto spirasse sulle spalle di Orlando, lasciando cadere il cappello da bersagliere che reggeva in una mano, mentre il romano gli parlava di come organizzare il matrimonio con la sorella. Ma i due fratelli Bregni , titolari della PAC , la casa di distribuzione, vollero a tutti i costi il lieto fine e, al montaggio, fummo costretti a tagliare lo zoom finale sul cappello che sfuggiva dalle mani del bersagliere.

Cast